Degustazione del 3/12/2013
Inizio degustazione 21:00 temperatura di

servizio: 11°
tappo: Neutro (imbottigliato da poco)
Esame visivo: un bel giallo paglierino con riflessi dorati, cristallino, abbastanza consistente
Esame olfattivo: il naso fragrante, fruttato e speziato
Fragrante di biscotto, fruttato di banana o meglio ancora ananas è speziatura di cocco che potrebbe venire dal legno o anche dall? invecchiamento in barrique.
Esame gustativo: secco, morbido, abbastanza caldo con buona mineralità e freschezza. vino di corpo equilibrato e persistente abbastanza fine per il momento ma in fase di maturazione
Sensazione retro gustative: fruttato di biancospino o meglio frutti di bosco come l?uva spina e una punta di una sultana.
Abbinamento: questo è un vino sicuramente eccezionale con il maiale, un vino che può tenere il pesce in maniera strepitosa soprattutto se fatto in cartoccio o alla brace. Si parla sempre e comunque di pesce bianco o di largo. Un vino che può essere abbinato anche con molluschi sempre e comunque in bianco dalle cozze ripiene di pane prezzemolo al pesce imparato.

Esempio perfetto di un “Macon” classico, armonico caratteristico e ben definito.