Perche’ io odio la lavastoviglie – Why do I hate the Dishwasher

La lavastoviglie:

Si dice che la lavatrice abbia aiutato la donna nel suo percorso di emancipazione, trasformando quella che era la lavandaia del tempo in una nuova lavoratrice e contributrice alla causa statale. La lavastoviglie era l’ovvio passaggio successivo. Chi avrà pensato alle povere massaie subissate di incombenze da assolvere avrà sicuramente reputato l’idea valida e commerciabile. Probabilmente anche perché non poteva conoscere i lati negativi dati dall’esperienza.

“IO ODIO LA LAVASTOVIGLIE PERCHE’ CI FA’ DIVENTARE ANCORA PIU’ PIGRI DI QUELLO CHE C’E BISOGNO!” Continue reading “Perche’ io odio la lavastoviglie – Why do I hate the Dishwasher”

Richmond town, London

Richmond è una città nel sud ovest di Londra, in Inghilterra, 8,2 miglia (13,2 km) a ovest-sud-ovest di Charing Cross . Storicamente parte del Surrey , è ora parte del London Borough of Richmond upon Thames.

Richmond is a town in south-west London, England, 8.2 miles (13.2 km) west-southwest of Charing CrossHistorically part ofSurrey, it is now part of the London Borough of Richmond upon the Thames. Continue reading “Richmond town, London”

Clare Valley wine zone – South Australia

Zona di produzione a Nord di Adelaide. Piccola isola mantenuta verde nelle propaggini del boush sud Australiano. I vitigni allevati sono i soliti di questa zona. Riesling, Semillon, Cabernet Sauvignon, Merlot, Malbech e Shiraz.Particolare interesse per il Riesling che nella sottozona Watervale evolve con maggiore complessità. Notare come qualche azienda si sia avventurata in un interessante semillon fermentato in botte. Peccato che per il momento le note di cherosene siano troppo intense e quindi i vini perdono in armonia e finezza. Due aziende mi hanno piacevolmente sorpreso. Tim Adams e Jeanneret Wines. Continue reading “Clare Valley wine zone – South Australia”

Wellington 2011 – New Zealand

Wellington la Citta del vento. Chiamata cosi dagli inglesi moderni in onore del Duca di Wuellington vincitore della battaglia di Waterloo e per il forte vento che spesso spira nelle sue strade, Chiamata dai Maori “Te Whanganui-a-Tara” (il grande porto di Tara).

Wellington the City of Wind. So named by the Modern British in honour of the Duke of Wellington winner of the Waterloo battle and the strong wind that often blows its streets, call from the Maori “Te Whanganui-a-Tara” (the great harbour of Tara). Continue reading “Wellington 2011 – New Zealand”