14/01/2014
Reschke Sauvignon blanc Fumé 2012 Coonawarra
Tappo: interessante la chiusura con tappo di vetro, tecnica che si vede raramente in Australia.
Esame visivo: giallo paglierino cristallino, abbastanza consistente
Esame olfattivo: al naso le note varietali del Sauvignon sono abbastanza spiccate, erba tagliata, peperone giallo e frutto tropicale come la banana. Ottima mineralità ricorda un poco lo stile neozelandese anche se decisamente più fine
Esame gustativo: in bocca questo vino risulta abbastanza equilibrato anche se naturalmente l?acidità e la mineralità la fanno da padrona. É sempre comunque un vino da bere a basse temperature con uno stile internazionale si. Ma con note caratteriali che lo rendono interessante.
Abbinamento: Sicuramente questo è un vino da pesce bianco, scaloppine al burro, un vino che va bene con torte salate e paste a base di uovo. É un prodotto valido soprattutto considerando il prezzo e l?annata che mostra note di giovinezza e possibilità di evoluzione per qualche anno.riequilibrarsi almeno per un altro annetto
Nota: Il termine fumé fu inventato da Robert Mondavi per definire un sauvignon prodotto con lo stile della valle della Loira.
Visual exam: yellow pale crystalline enough consistent
Nose: the characteristic varietal notes are quite strong, grass clippings, yellow pepper and tropical fruit such as bananas. Great minerality. Reminiscent of a New Zealand style even it is finest.
Palate: This wine is quite balanced although of course the acidity and minerality are the masters. It is always a wine to drink chilled with a recognizable international style but with typical notes that make it interesting.
Food pairing: Surely this is a wine for white fish, scallops and butter, a wine that goes great with pastries. It is a good product especially considering the price and the year that shows hints of youth and good opportunities for improvement.
Note: The term Sauvignon fumé was invented by Robert Mondavi to define a Loire Valley wine style product.