Cuvee Classique 2012, Ollieux Romanis, AOP Corbieres (Languedoc)

Tappo: Al naso luppolo e lievito

Colore: giallo paglierino cristallino e consistente

Cuvee Classique 2012, Ollieux Romains, AOP Corbieres
Cuvee Classique 2012, Ollieux Romains, AOP Corbieres glass dettail

 

 

 

 

 

 

Naso: Fruttato di banana, agrumato di pomelo giallo (per chi e’ stato in cina lo sa’) un po di zucchero di canna e lieviti.

Bocca : Robusto fine e persistente con retrogusto di zucchero di canna.

Caldo e morbido, abbastanza fresco e con buona mineralita’.

Questo è proprio un vino da formaggi? crosta lavata, morbidi, duri o semi duri. Lo vedrei bene anche con un parmigiano o un pecorino di Pienza. Farei attenzione a quelli a crosta fiorita perché’ la tendenza amara nel formaggio viene esaltata parecchio dal vino.

E un vino robusto che manca un po’ di complessità e si affida prevalentemente alle sue morbidezze e sapidità per farsi apprezzare anche se il colore e al naso chiariscono le sue doti di medio della classe.

L’AOP Corbieres e una denominazione della Languedoc dove viene prodotto quasi il 50% della produzione regionale. La maggiore produzione e’ sui vini rossi a base Carignan, mentre i bianchi AOP sono a base Marsanne, Russanne e Grenache Blanche.

English version ——à

Cork: Hops and yeasts

Color: Straw yellow, crystalline and consistent.

 Nose: Fruity banana, citrus as yellow pomelo bit of brown sugar and yeast.

Mouth: Full body white wine with a good persistency worm and with good minerality

That’s a cheese wine. Washed rind, soft, semi-hard and hard cheeses. Interesting with parmigiano or pecorino from Pienza. I would be careful with brie and cheese like those because of the bitter rind.

A robust wine that lacks in complexity and relies mainly on its softness and tanginess even the color and the nose clarify its second position on the podium.

The AOP Corbieres is a larger Languedoc denomination that produces almost 50% to all-region wines production mainly based on Carignan for the reds and Marsanne, Roussanne and Grenache Blanche. for the whites.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *