Tong Li. Una delle cittadine piu’ belle che ho avuto il piacere di visitare in Cina.
Chiamata la Venezia d’oriente perche’ costruita sul delta del fiume Yangtze che con i suoi 49 ponti ricorda un po’ la Venezia originale.
Dal mio punto di vista completamente diversa, soprattutto per la sensazione lasciata.
Una dei pochi posti in Cina oltre a Tai-shan (la montagna sacra della religione Taoista) che mi ha comunicato ancora la sensazione di “originale”. La sensazione che li ancora la gente ci vive.
Per poter accedere alla cittadina bisogna pagare un biglietto l’ ingresso e presentarlo ad una delle innumerevoli porte controllate. Per gli interessati ci sono piu’ di un ostello locati all’ interno di Tong-Li e se avete intenzione di stare per qualche giorno vi consiglio vivamente di soggiornarvi l’ esperienza potrebbe essere alquanto piacevole.
Ecco lo scenario al nostro ingresso considerando la stagione e il tempo. (Gennaio 20012)
Durante la notte i canali sono illuminati da luci forse un po’ troppo “Cinesi” ma che creano una piacevole atmosfera.
La mia curiosita per le porte aperte e le viette seminascoste questa volta non ha fruttato grandi risultati.
All’interno del villaggio molti sono i musei, pagode aperte al pubblico e i giardini tradizionali. Questa concentrazione e dovuta alla sua posizione molto particolare che in passato ha attirato poeti, artisti e nobili che decisero di costruire li le loro ville e dimore. Quelle che mi sono piaciute di piu’ sono Pearl Pagoda e Tusi Garden che publichero’ su queste pagine mano a mano che saranno pronte.
Per chi e’ interessato lascio la mappa ad alta risoluzione che ho preso in loco. Gustatevi il viaggio…
English Version —–>
Tong Li. One of the most ‘beautiful village that I had the pleasure of visit to China.
Called the Venice of the East ’cause built on the Yangtze River Delta, with its 49 bridges resembles’ the original Venice. From my point of view completely different, especially for the feeling left.
One of the few places in China as well as Tai-shan (the sacred mountain of theTaoist religion) who gave to me feeling to be “original.”
To gain access to the town you have to pay a ticket and present it to one of the controlled doors. For those interested, there are more ‘than a hostel inside of Tong-Li and if you plan to stay for a few days I would highly recommend staying there ‘s experience could be quite pleasant.
Here’s the scenario considering the season and the weather.(January 20012)
During the night the channels are illuminated by lights maybe a little ‘too “Chinese” but that create a pleasant atmosphere.
My curiosity to open doors and half-hidden alleyways this time has not yieldedgreat results.
Inside the village, there are many museums, pagodas and traditional gardens open to the public. This concentration is due to its very particular position that in the past has attracted poets, artists and aristocrats who decided to build them villas and mansions. The ones that I liked the most ‘are Pearl Pagoda and Tusi Garden that I will post on these pages as they are ready.
For who is interested I leaving the map hight resolution that I got in loco. Enjoy the trip…