Chassagne-Montrachet 2007 “Canière” Domaine Patrick Miolane
Tappo di un floreale un po’ spento.
Nel bicchiere rosso rubino con unghia granato.
Naso caratteristico per un pinot noir. Franco, floreale e fruttato di uva, etereo e complesso
In bocca.. Un altro tannino aggressivo. Allapante. Un altro contatto lungo con le bucce. Ecco perché il colore cosi cupo, tetro. Lunga macerazione per estrarre cosa? Le durezze al momento sono surclassanti nei confronti delle morbidezze. Seppure l’alcool sia presente e scaldi piano piano. La degustazione comunque è iniziata alle 13:45 quindi siamo nella prima mezzora….
…..Adesso che è un ora che è aperto e che il pasto è iniziato lo apprezzo di più. Però… non con quello che stò mangiando. La bistecca alla griglia, seppure la qualità della carne sia buona e la cottura sia “mia” quindi ottima. Questo vino non quaglia. Questo vino ha bisogno di… (sorso) “burro di arachidi??” Ma che cavolo…. Cavolo!? Magari un tortino di cavolfiore uova e pancetta!? Ma il tannino? E la… o mio dio! Uova all’occhio di bue “rear” come si dice da queste parti. Polenta e due scaglie di tartufo!?… mmmmh! oppure una cocote di poleta, taleggio e pancetta abbrustolita mmmmh! Ma… sono io oppure è l’alcol che tira brutti scherzi!?
Comunque bistecca veramente valida. Sarà perché Scozzese…
Chassagne-Montrachet 2007 “Canière” Domaine Patrick Miolane
Dry red flower little macerated on cork In the glass: Ruby red with garnet shade.
Nose: Characteristic for a pinot noir, floral and fruity (grapes) ethereal and complex at the palate .. Slightly aggressive tannins suggesting a long contact with skin of the grapes. This is why the color so is so dark and gloomy. Long maceration to extract what? At the moment, the softness is outclassed from the hardness. Although alcohol is present and heat up slowly. We started the taste half hour a go so we have to be patient.
As the meal starts, and after having opened he bottle one hour a go I now start appreciating it more. But… not with what I’m eating. “The grilled steak” although the quality of the meat is good and the cooking is “my” so good too but the pairing not. This wine needs… (gulp) “peanut butter?” What the hell …. !? Maybe a cauliflower bacon and eggs cake!? But for the tannin? And … oh my god! Fried eggs “rare” polenta and truffle!? … Hmmmm! or a cocote of poleta,cheese and crispy bacon ! But … it’s me or the alcohol is doing me tricks!? However, really good steak, Scottish of course …
Simone Berliat