14/04/2019 18:40 – Inizio degustazione – 11 gradi
Rockford Riesling 2006 – full bottle Rockford Riesling 2006 – front label Rockford Riesling 2006 – back label
Tappo:
Tappo di buona qualita’ che porta sentori di: ananas, miele, cherosene, zucchero di canna, e cocco.
Visivo:
Giallo dorato con riflessi ambrati, un vino che mostra la sua eta’ in maniera convincente e riconoscibile. Abbastanza consistente con archetti leggeri, un po’ liquidi.
Rockford Riesling 2006 – bottle and glass Rockford Riesling 2006 – arches Rockford Riesling 2006 – colour
Naso:
Intenso, con note agrumate di pompelmo giallo o ananas , cherosene, speziato di vaniglia e un po’ alcool al apertura. Retrogusto di propoli.
Un vino che cambia molto dopo i primi sorsi ma che da il meglio in complessita’ al naso ad una temertaruta tra’ i 12 e i 14 gradi.
Gustativo:
Un palato secco, intenso e abbastanza morbido che sorprende un poco in contrasto con un naso complesso ed un palato schietto da Riesling da climi freddi.
Conclusioni:
Per finire un vino fine ma abbastanza armonico data la differenza inaspettata tra Visivo, Olfattivo e Gustativo. Caratteristico come stile che mostra tutti i segni dell’eta e direi difficile da trovare in un mercato Australiano fatto da vini giovani, fruttati e un po’ “corti”.
Il Riesling Hand Picked ti Rockfort e’ destiato ad un assaggio lungo e si apprezza molto in abbinamento con cibo che abbiano caratteristiche grasse, basse durezze e mineralita’ e media intensita’.
- Un vino da fritto misto senza limone, frittini di zucchine, fiori, malva e salvia.
- Torta salata di ricotta con lombo di coniglio e uvetta.
- Ravioli di zucca e cannella serviti su un burro al limone.
- Pate’ di coniglio, uvetta, frutta secca e formaggi a media intensita a pasta dura o semidura con aromi di erbe secche e fiori ma non adatto a formaggi erborinati o a pasta morbida e blu.